- imitazione
- i·mi·ta·zió·nes.f.1a. CO l'imitare e il suo risultato: imitazione dei classici, opera d'imitazione, l'arte nasce spesso dall'imitazione della natura, istinto di imitazioneSinonimi: emulazione, riproduzione.1b. TS psic. processo psichico, caratteristico dell'età evolutiva e alla base dell'apprendimento, consistente nel conformare il proprio comportamento a quello di altre persone scelte come modello2. CO riproduzione di suoni, voci, gesti e sim., in modo uguale o simile: imitazione di una voce, del canto di un uccelloSinonimi: simulazione.3. CO numero di varietà consistente nell'imitare caricaturalmente un personaggio famoso: comico specializzato nelle imitazioni, esibirsi nell'imitazione, fare l'imitazione di un politico4. CO oggetto, prodotto che ne imita un altro più pregiato: queste perle sono delle imitazioni | copia contraffatta, falso: questo quadro è una volgare imitazioneSinonimi: riproduzione | contraffazione, 1copia, falso.5. TS mus. tecnica contrappuntistica consistente nel ripetere con una diversa voce dell'ordito polifonico un motivo musicale intonato poco prima da un'altra voce\DATA: av. 1311.ETIMO: dal lat. imitatiōne(m), v. anche imitare.
Dizionario Italiano.